Ramen
Fino a qualche tempo fa in Italia la cucina giapponese era identificata solo con la triade sushi-sashimi-tempura. Oggi le cose sono cambiate, e, soprattutto nelle grandi città, il ramen sta vivendo un momento di strepitoso successo
Saporita e confortante, questa zuppa è perfetta per scaldare le giornate invernali, e la si può declinare in innumerevoli varianti, una più gustosa dell’altra.
Ingredienti per 6 persone:
- 200 gr di cavolo cinese
- 1 cipolla
- Mezza carota
- 6 spicchi d’aglio
- 20 gr di funghi Shiitake
- 1/5 di foglia di alga Kombu
- 4 litri di acqua
- 750 gr di pasta di grano duro giapponese
- rondelle di cipolla, cubetti di porro e peperoncino in polvere speziato a piacere per la decorazione.
Preparazione:Tagliare il cavolo cinese a piccoli pezzi, pelare e tagliare in pezzi piccoli la cipolla e la mezza carota e tagliare la punta dell’aglio; bollire il tutto a fuoco basso in 4 litri di acqua per 2 ore; a metà cottura aggiungere l’alga e i funghi; infine filtrare e frullare nella zuppa la carota e la cipolla.
Una volta che il brodo è pronto, farvi cuocere la pasta per 3 minuti.
Servire all’interno del vasetto Lock-eat, decorando con rondelle di porro, cubetti di tofu e, se piace, peperoncino.