Senape di fichi by Lock-eat

Idee & ricette

Senape di fichi
  • senape
  • fichi
  • zenzero

Il gusto della senape si rinnova!


Grazie alla dolcezza dei fichi questa particolare versione della salsa si distingue per un sapore più morbido rispetto alla ricetta classica: ma rimane sorprendentemente saporita e profumata, ed è talmente buona che si può gustare anche sul pane.

 

Ingredienti per 2 Food Jar da 20 cl


  • 200 gr. di fichi secchi

  • 100 ml di succo di mela (solo succo, non polpa)

  • 100 gr. di cipolla dorata

  • 100 ml di aceto di mela

  • 25 gr. di senape inglese (o Digione classica)

  • 25 gr. di zucchero di canna

  • 2 cucchiaini di senape in polvere

  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere

  • 1 cucchiaino di sale

  • Rosmarino q.b.

  • olio di oliva q.b.



Preparazione:

Lavare e asciugare un bel rametto di rosmarino, staccare gli aghi e tritarli insieme alla cipolla oppure metterli nel mixer.

 

Tagliare il picciòlo dei fichi e sminuzzarli grossolanamente, quindi unirli al composto e fare cuocere a fuoco dolce per 5 minuti in una piccola casseruola. Aggiungere qualche cucchiaio di olio, il succo di mela, l’aceto, tutta la senape, il sale e lo zucchero, facendo cuocere per 15-20 minuti e mescolando ogni tanto. Assaggiare ed eventualmente correggere di sale o senape.

 

Sanificare nel frattempo le food jar Lock-eat per almeno 10 minuti in acqua bollente, lavare le guarnizioni a parte, a mano con acqua calda.
A cottura ultimata, rimettere nel mixer per formare una pasta densa e rustica. Versare nelle food jar Lock-eat fino a circa 2 cm dal bordo e chiudere.

Pulire accuratamente i bordi dei vasi e chiuderli. Inserire i vasetti nella pentola, con i coperchi rivolti verso l’alto. Per evitare che i vasi possano urtarsi e rompersi durante la cottura, inserire un canovaccio sul fondo della pentola e avvolgere ciascun vasetto con ulteriori strofinacci. Coprire i vasetti con acqua tiepida e portare ad ebollizione.
Una volta raggiunto il bollore, chiudere la pentola con il coperchio e cuocere per 30/40 minuti a fiamma bassa. I vasi dovranno rimanere sempre coperti d’acqua: quindi, se necessario, aggiungi acqua calda per reintegrare il livello iniziale.
Al termine del processo, lasciar raffreddare i vasi nella stessa acqua di bollitura. Dopodiché estrarre i vasetti afferrandoli per il vetro (non per il coperchio) con l’aiuto di guanti e presine.

La senape si conserva per 3 mesi in luogo fresco e buio; una volta aperto il barattolo va tenuto in frigorifero e consumato in 2-3 settimane.

Vuoi suggerirci una ricetta?

Realizza la tua ricetta con Lock-Eat ed inviaci:
- una foto
- la descrizione
- nome / sito web / pagina facebook

Le migliori saranno pubblicate qui!

Invia ricetta

Vuoi approfondire?

Vai al sito istituzionale