La ricetta del guacamole ha origini antichissime: risale infatti ai tempi degli Aztechi.
Preparata con avocado, frutto “superstar” del momento, la salsa risulta particolarmente gustosa in questa versione grazie al tocco esotico di coriandolo e zenzero. Il guacamole si sposa perfettamente con nachos e tortillas così come con semplici fette di pane integrale abbrustolito o con fresche insalate, su cui è ottimo come dressing; ma si presta, come vedremo, anche a tanti altri sfiziosi abbinamenti. Il servizio nelle food jar Lock-eat di piccolo formato è pratico e di ottimo impatto estetico per il pranzo, la cena, il brunch o l’aperitivo.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 pomodoro ramato grosso
- 2 avocado
- 1/2 piccola cipolla rossa
- 1 lime
- 2 cucchiai d’olio EVO
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Coriandolo q.b.
- Zenzero fresco q.b.
Preparazione:
Tagliare a metà gli avocado, privarli del nocciolo e sbucciarli. Tagliarli quindi a dadini e disporli in una piccola ciotola, schiacciandoli con una forchetta sino ad ottenere una consistenza semi-cremosa (può rimanere qualche cubetto intero per un piacevole gioco di consistenze).
Preparare il pomodoro concassé: incidere una croce sulla buccia, sbollentarlo in acqua e quindi raffreddarlo immediatamente in una ciotola con cubetti di ghiaccio. Privare il pomodoro della pelle e dei semini e tagliarlo a dadini.
Grattugiare la scorza del lime e spremerne il succo; tritare poi finemente la cipolla rossa.
Aggiungere alla crema di avocado il pomodoro concassé e la scorza e il succo del lime; aggiungere anche la cipolla finemente tritata, olio, sale, pepe e coriandolo quanto basta. Per dare un tocco originale alla ricetta lo chef consiglia di utilizzare, al posto del classico peperoncino, zenzero grattugiato a piacere.
Servire il guacamole in food jar Lock-eat di piccolo formato per un servizio pratico ed elegante.
I consigli in più dello chef per qualche abbinamento da provare? Incidere un gambero crudo, batterlo con il batticarne tra due fogli di carta da forno e unire il guacamole per creare delle piccole sfere dal cuore cremoso; oppure realizzare degli involtini con salmone fresco crudo e guacamole. Se, infine, si avrà l’accortezza di preparare il guacamole con meno limone del previsto, lo si potrà accompagnare al classico tortino con cuore caldo al cioccolato: un abbinamento insolito, tutto da sperimentare!