Ecco un dolce goloso e per nulla scontato. Come buona parte delle preparazioni di pasticceria richiede un po’ di tempo e di attenzione!
Vale però la pena di provarlo, sfruttando la praticità e l’eleganza delle food jar Lock-eat per un servizio impeccabile. La sua particolarità si deve al contrasto di consistenze e di profumi aromatici, oltre che alla nota inattesa del caramello: il finale perfetto, insomma, per una cena gourmet con cui stupire una bella compagnia di amici!
Ingredienti per 10 Food Jar Lock-Eat 12,5 cl:
Per la crema pasticcera
• 6 tuorli
• 90 g di zucchero semolato
• 250 ml di latte parzialmente scremato
• 1 bacca di vaniglia
• 30 g di Maizena (amido di mais)
Per la meringa italiana
• 4 albumi d'uovo
• 50 ml d’acqua
• 170 g di zucchero semolato
Per la salsa di liquirizia
• 300 ml di panna fresca
• 120 g di zucchero semolato o di canna
• 2 cucchiai d’aceto balsamico
• 50 ml di liquore alla liquirizia
Per il caramello
• 150 g di zucchero semolato
• acqua q.b.
Preparazione:
Preparare la crema pasticcera: montare con una sbattitrice i 6 tuorli con 90 g di zucchero, finché non diventano molto chiari e spumosi (ci vorranno dai 5 agli 8 minuti). Aggiungere i semini raschiati dalla bacca di vaniglia e incorporarli bene.
Fare bollire il latte con la bacca di vaniglia e, appena bolle, togliere dal fuoco e lasciare in infusione la vaniglia per 10 minuti.
Unire il latte a filo ai tuorli sbattuti, mescolando bene con un mestolo. Alla fine, prendere un po' di questo composto, metterlo in una tazza e scioglierci la maizena. Versare il tutto nella crema di latte e uova.
Rimettere tutto sul fuoco a fiamma dolce e fare addensare, mescolando continuamente con il mestolo. Una volta che la crema pasticcera s'è addensata, toglierla dal fuoco.
Preparare la meringa italiana: fare bollire in un pentolino i 50 ml d'acqua con i 170 g di zucchero. Portare a 121 °C (un piccolo termometro da cucina è indispensabile); nel frattempo montare a neve ferma gli albumi.
Quando lo sciroppo d'acqua e zucchero raggiunge i 121 °C, spegnere il fuoco e, continuando a montare con la sbattitrice, versarlo a filo negli albumi. Continuare a montare finché il composto non diventa tiepido.
***
A questo punto è possibile unire la meringa italiana alla crema pasticcera, mescolando con molta delicatezza, meglio se con un movimento dal basso verso l'alto. Un piccolo trucco è di usare una mano (con guanto pulito!), al posto del mestolo.
Trasferire il composto nelle food jar Lock-eat. Tapparle ermeticamente con il loro coperchio e riporle nel freezer. Dovranno starvi almeno 3 ore.
Preparare il caramello: versare in un pentolino lo zucchero e qualche goccia d'acqua. Farlo caramellare (dovrà assumere un colore bruno, molto caratteristico). Toglierlo dal fuoco e versarlo su un foglio di carta da forno, spalmandolo velocemente con una spatola. Una volta raffreddato lo potremo spezzare in scaglie.
Preparare la salsa alla liquirizia: versare in un pentolino i 120 g di zucchero e l'aceto balsamico, facendoli caramellare. Nel frattempo, mettere la panna sul fuoco e farla ridurre della metà. Unire la panna allo zucchero caramellato con l'aceto e concludere versandovi i 50 ml di liquore alla liquirizia. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Per finire togliere le food jar dal freezer e lasciarle 5-6 minuti a temperatura ambiente prima di servirle. Nel frattempo, però, sollevare i coperchi e aggiungere al semifreddo un po’ di salsa alla vaniglia a temperatura ambiente, decorando con qualche scaglia di caramello sbriciolato.
Nota: Tempo di preparazione: 1 ora e 25 minuti - Cottura: 45 minuti