MIX PER VIN BRULÉ by Lock-eat

Idee & ricette

MIX PER VIN BRULÉ
  • idearegalo
  • vino
  • autunno
  • spezie

In autunno è bello pensare a quei piccoli piaceri che possono riscaldare le prime serate fredde…


Una fumante tazza di vin brulé è un piacere, senza alcun dubbio!


Conosciuto come Glühwein in Austria e in Germania, è una corroborante bevanda calda preparata con vino rosso arricchito da zucchero, frutta e spezie aromatiche.

Il suo più remoto antenato fu il Conditum Paradoxum, o “vino meraviglioso”, di origine greca: un vino caldo dolcificato con molto miele e aromatizzato con pepe, foglie di nardo, zafferano e datteri, che veniva offerto agli ospiti alla fine del pasto e che era considerato un rimedio quasi miracoloso ai malanni stagionali. In epoca medievale, invece, si diffuse il consumo di vini speziati, che venivano però gustati freddi.

Oggi il vin brulé è diffuso soprattutto nella zona centrale dell’Europa (il Francia è chiamato vin chaud, nei Paesi anglofoni mulled wine), e lo si consuma soprattutto in concomitanza con le festività invernali: sono molte le fiere e i mercatini in cui è prevista, immancabile, la mescita al pubblico…ma limitarne il consumo alle grandi occasioni sembra quasi un peccato! Può quindi tornare molto comodo avere pronto in casa tutto ciò che serve per prepararlo, per concedersi una coccola serale o sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso dal “solito” ammazzacaffè.

Anche in questo caso le juice jar Lock-eat possono essere utili per preservare i profumi di un mix per vin brulé, da proporre come simpatica idea regalo per tutto il periodo autunnale e invernale.

Per creare una composizione perfetta servono arance e piccole mele rosse (preferibilmente biologiche) da far essiccare; poi stecche di cannella, fiori di anice stellato, zucchero, noce moscata e chiodi di garofano.
Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili al supermercato o in drogheria; per fare essiccare arance e mele, invece, possiamo utilizzare il forno.

Per l’essiccazione in forno, le arance vanno tagliate a fettine spesse 3-5 millimetri, stese su una teglia con carta forno e infine infornate in forno statico preriscaldato a 100°C per circa 2 ore, girandole e facendole poi raffreddare. Anche le mele vanno tagliate a fettine sottili, private del torsolo, adagiate su una teglia con carta da forno e infornate a 100°C per 2 ore e mezza, lasciando il forno leggermente aperto.

Vuoi suggerirci una ricetta?

Realizza la tua ricetta con Lock-Eat ed inviaci:
- una foto
- la descrizione
- nome / sito web / pagina facebook

Le migliori saranno pubblicate qui!

Invia ricetta

Vuoi approfondire?

Vai al sito istituzionale