TIRAMISU AL BAYLEIS CON FRAGOLE IN DOPPIA CONSISTENZA
È un trionfo di golosità questa originale versione del tiramisù, ricca di ingredienti irresistibili.
L’accostamento fra il gusto fresco delle fragole e quello intenso della crema al whisky, del caffè e del cacao, così come il gioco di consistenze, sembrano pensati apposta per far capitolare i fan dei dolci al cucchiaio. La presentazione in monoporzioni nelle food jar Lock-eat ne fa apprezzare ancor di più l’impatto estetico e permette di conservarlo comodamente in frigo.
Ingredienti:
• 750 gr. di mascarpone
• 450 gr. di zucchero
• 6 uova
• 700 cc. di panna
• Bayleis circa 80 cc.
• savoiardi q.b.
• biscotti ai cereali q.b.
• gocce di cioccolato fondente q.b.
• gherigli di noci 200 gr.
• caffè q.b.
• cioccolato o cacao in polvere q.b.
• fragole 1 Kg
Preparazione:
Preparare un’abbondante tazza di caffè e lasciare raffreddare.
Rompere le uova e dividere il tuorlo dall’albume. Mettere i tuorli in un mixer insieme allo zucchero e iniziare a lavorare finché il composto inizierà a gonfiarsi.
Aggiungere a questo punto il mascarpone e il Bayleis, e azionare nuovamente il mixer a velocità contenuta per il tempo necessario, affinché tutti gli ingredienti siano amalgamati (basterà circa un minuto).
In un’altra ciotola montare la panna: quando avrà raggiunto la giusta densità , aggiungerla al composto preparato in precedenza, utilizzando una paletta e facendo movimenti molto lenti ,dall’esterno verso l’interno e dal basso verso l’alto.
Preparare le fragole: tagliarle a cubetti e dividerle in due parti uguali. Mettere in una padella una noce di burro e buttarvi metà delle fragole tagliate. Aggiungere un po’di zucchero e cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, fintanto che le fragole inizieranno a ridursi in crema. Lasciare raffreddare.
Bagnare a questo punto i savoiardi con il caffè e formare la base del tiramisù all'interno della food-jar Lock Eat: fare un primo strato di crema, aggiungere i biscotti ai cereali, i gherigli di noci e le gocce di cioccolato fondente. Disporre a questo punto un po’ di fragole fresche tagliate a cubetti. Procedere con un secondo strato di crema; e ancora, se si vuole, qualche scaglia di cioccolato al latte o fondente.
Terminare con la salsa alle fragole dopo averla fatta raffreddare completamente e, se si vuole, con qualche scaglia di cioccolato bianco.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.