MIX AROMATICO PER PASTA by Lock-eat

Idee & ricette

MIX AROMATICO PER PASTA
  • mix
  • aromatico
  • pasta
  • erbe
  • verdura

In Italia lo sappiamo bene: non c’è niente al mondo che risolva in pochi minuti una cena come un bel piatto di pasta!


Difficilmente in dispensa ci mancano almeno un paio di confezioni di spaghetti o di fusilli, e anche se il frigorifero langue bastano pochissimi ingredienti e un po’ di fantasia per creare squisiti primi piatti.

Tonno, sugo al pomodoro, acciughe, burro, aglio o parmigiano sono in genere gli alleati su cui possiamo contare per preparare qualche condimento espresso: ma possiamo pensare anche di arricchire la dispensa con una trovata utile e sfiziosa, e per conservarla ci vengono aiuto le nostre food jar Lock-eat, anche di piccolo formato!

I vasetti di vetro, infatti, potranno essere utilizzati per conservare a lungo, mantenendone alla perfezione l’aroma, ottimi mix per condire la pasta, che potremo preparare mettendo insieme gli ingredienti che più c’ispirano. E, come spesso succede quando le si destinano a usi un po’ fuori dagli schemi, le food-jar Lock-eat potranno essere utilizzate durante tutto l’anno come idea regalo “due in uno” e salva-budget.

Quali mix prevedere? Aglio essiccato, prezzemolo secco, sale e peperoncino saranno la base perfetta per prepararsi in qualunque momento una golosa pasta all’arrabbiata (basterà aggiungere il mix a un veloce sugo di pomodoro), oppure per mettere in tavola, ancor più velocemente, una variante delicatamente profumata della classica “aglio e olio”. Da provare, sempre per restare sui binari della tradizione mediterranea, la combinazione di pomodorini essiccati, organo, basilico, sale e peperoncino; oppure peperoncino, aglio, pomodoro, sale, olive nere e origano, per una saporitissima pasta alla puttanesca.

Per realizzare tutti questi condimenti, ma soprattutto per crearne di altri, più ricchi e fantasiosi, potremo cimentarci con l’essicazione casalinga. Se non abbiamo un essiccatore, possiamo procedere utilizzando il forno (ventilato o statico socchiuso) a bassa temperatura (fra i 40 e i 60 °C): qui la verdura scelta per il nostro condimento dovrà essere sbucciata e tagliata a fette sottilissime per poi essere delicatamente appoggiata a un foglio di carta sistemato sulla leccarda o sulla griglia. I tempi per essiccare vanno da un minimo di 4 a un massimo di circa 12 ore.

Il microonde è indicato per la preparazione delle erbe aromatiche, che essiccano molto facilmente: basta cuocerle alla temperatura massima per una trentina di secondi.

Ora che è appena iniziata l’estate, però, possiamo anche provare a essiccare le nostra verdura all’aria, armandoci di pazienza e proteggendola dagli agenti esterni con una garza o una rete. I pomodori si essiccano al sole solo di giorno, adagiati su un piano e coperti di sale grosso, mentre di notte vanno mantenuti in un luogo chiuso. Con zucchine e peperoncini bisognerà invece creare “collane” fatte, per i primi, di fettine sottilissime, creando con un ago piccoli buchi dai quali far passare un filo per appenderli al sole.

Vuoi suggerirci una ricetta?

Realizza la tua ricetta con Lock-Eat ed inviaci:
- una foto
- la descrizione
- nome / sito web / pagina facebook

Le migliori saranno pubblicate qui!

Invia ricetta

Vuoi approfondire?

Vai al sito istituzionale